Splitter light 4.0

Breve descrizione

Hai un file che vuoi salvare sui floppy disks ma il file è troppo grande ? Con Splitter puoi dividere/spezzare il tuo file in parti grandi quanto la capienza di un floppy disk da 1.44 MB o puoi dividerlo scegliendone la dimensione. Splitter è un programma veramente piccolo (solo 56 KB) e puoi trasferirlo facilmente sul primo dischetto disponibile, ti servirà per ricostruire il file di origine.

Cosa c'è di nuovo in questa versione ?

In questa versione, Splitter è stato rinominato in Splitter light, il nome è stato variato in quanto Splitter è veramente un programma piccolo ed anche per distinguerlo da altri programmi simili. Splitter ora può creare dei files batch (.bat) che automatizzano la ricostruzione delle parti divise, può essere lancianto utilizzando la commandline visualizzandone il progresso in corso. Il codice sorgente è stato completamente revisionato. Il tipo di suddivisione in parti di un file è anche cambiato e risulta maggiormente compatibile con gli altri tipi di suddivisione eseguiti da programmi simili.

Istruzioni per l'uso

Suddivisione

  1. Avvia Splitter e seleziona il file/directory che vuoi suddividere. Esempio: C:\Musica\Jazz.mp3
  2. Seleziona la directory di destinazione/output D:\Temp. Non è possibile scrivere direttamente su dischi removibili (Dischetti/CD/Penne USB).
  3. Infine, seleziona la grandezza delle parti che vuoi creare e clicca sul pulsante Dividi. Splitter genererà le parti aggiungendo una doppia estensione al nome dei files; il file originale non verrà assolutamente toccato e/o modificato. D:\Temp\Jazz.mp3.001, D:\Temp\Jazz.mp3.002, D:\Temp\Jazz.mp3.h001
  4. Se l'opzione Copia Splitter nella directory di destinazione è stata attivata, Splitter copierà se stesso all'interno della directory di destinazione/output per facilitare l'operazione di ricostruzione. D:\Temp\Splitter.exe
  5. Se l'opzione Crea il batchfile (.bat) per la ricostruzione è stata attivata, Splitter creerà un file batch (.bat) all'interno della directory di destinazione/output che, lanciandolo, riunirà le parti automaticamente per ricreare il file di origine. D:\Temp\Jazz.bat

I primi due files dell'esempio (.001;.002) corrispondono alla suddivisione vera e propria del file originale, mentre l'ultimo file (.h001) contiene i dati inerenti l'intestazione del file origine o la struttura della directory, la data ed altre informazioni.

Ricostruzione

  1. Per ricostruire le parti, selezionane una qualsiasi. Le parti possono essere lette direttamente dal dischetto/CD. Esempio: D:\Temp\Jazz.mp3.001
  2. Seleziona la directory di destinazione/output C:\Musica. Non è possibile scrivere direttamente su dischi removibili (Dischetti/CD/Penne USB).
  3. Clicca sul pulsante Unisci, e la ricostruzione avrà inizio. Splitter ricomporrà il/i file(s) o la/le directory(ies). C:\Musica\Jazz.mp3

Se una parte non sarà trovata, Splitter chiederà il prossimo dischetto indicando la sequenza corretta, in modo che tu possa cambiare dischetto ripristinando la sequenza (001, 002, 003 ecc...).

Command line

Parametri

Splitter light può essere eseguito dalla command line, questo è utile per utilizzare Splitter all'interno di uno script o essere richiamato da altre applicazioni/programmi. Sono disponibili i seguenti parametri opzionali:

SPLITTER [inputfile] [outputdir] [/SIZEn] [/COPY] [/BATCH] [/UNSPLIT] [/SILENT] [/NOHEADER]

inputfile Nome del file/directory da dividere. Se il percorso (path) contiene degli spazi, dovrà essere riportato tra virgolette.
outputdir Nome della directory di destinazione. Se il percorso (path) contiene degli spazi, dovrà essere riportato tra virgolette.
SIZEn Grandezza delle parti [bytes] da creare. Sostituire la n con un numero intero (senza decimali).
COPY Copia Splitter nella directory di destinazione/output.
BATCH Crea il file batch (.bat) per la ricostruzione.
UNSPLIT Ricostruisce le parti suddivise.
SILENT Splitter lavorerà senza mostrare la sua finestra. Utilizza questa opzione quando lo lanciato dal file batch (.bat).
NOHEADER Con questo parametro, puoi ricostruire i files senza avere il file di header (.h001). Questa soluzione viene adottata per ricostruire le parti suddivise da altri programmi. Prima di utilizzare questa opzione, assicurati che tutte le parti siano presenti nella stessa directory.

Il seguente esempio divide tutti i files font in parti da 1 MB ciascuna.
SPLITTER "C:\Windows\Fonts" "C:\Temp" /SIZE1048576 /SILENT

Codici di Errore

I possibili Codici di Errore sono:

0 Nessun errore
1 Il file di origine/input non è stato trovato
2 La directory di desinazione/output non è stata trovata
3 File atteso, per la ricostruzione seleziona un file/parte invece di una directory
4 Output directory attesa, seleziona una directory invece di un file
5 Splitter non può scrivere direttamente su dischi removibili
6 La grandezza delle parti è errata
7 Troppe parti da ricostruire
8 Header file invalido (.h001)
9 IO error dal Sistema Operativo

Distribuzione

Splitter light è freeware, puoi eseguirne delle copie, darlo agli amici o puoi utilizzarlo per qualunque cosa. Comunque, non è consentita la re-distribuzione in qualunque forma, non è consentita la vendita di Splitter richiedendo soldi o compenso.

QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO SENZA GARANZIA DI ALCUN GENERE. L'AUTORE NON PUO' ESSERE RITENUTO RESPONSABILE PER DANNI DIRETTI ED INDIRETTI CAUSATI DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE.

Copyright 2003-2006 by: Martin Stoeckli

Contatti

Puoi visitare la homepage di Splitter per avere maggiori informazioni e controllare l'attuale versione in distribuzione. Se dovessi avere problemi, domande o suggerimenti su Splitter light, o se più semplicemente lo trovi utile, non esitare e mandami una email.

Homepage www.martinstoeckli.ch/splitter
Indirizzo EMail splitter@martinstoeckli.ch

Cordiali saluti:
Martin Stoeckli